Lasciarsi coinvolgere per cambiare
Al di là di tutte le concezioni teoriche che sottostanno allo strumento dello psicodramma e delle tecniche del disegno onirico il discorso è molto più semplice. Non importa essere esperti di psicologia o profondi conoscitori delle dinamiche della psiche umana per trarre giovamento da queste esperienze. L’unica condizione richiesta è quella di essere disponibili a lasciarsi coinvolgere in un processo di trasformazione personale e condivisa in un gruppo di persone in ricerca.
Affrontare i fantasmi interiori
Non è uno strumento per gli addetti ai lavori, né tanto meno una pratica per iniziati. È un’occasione per affrontare angosce e timori legati alla propria storia personale, per guardare senza paura i fantasmi che si aggirano dentro di noi levando finalmente a questi “spettri interiori” il potere di controllare il nostro modo di essere nel mondo, i nostri pensieri, le nostre emozioni.
Lo psicodramma rende liberi
Si tratta di un piccolo aiuto che ci può essere dato e dal quale possiamo attingere con la speranza di chi sogna una vita differente, più piena ed autentica, e con la fiducia che un cambiamento reale è possibile. L’obiettivo è quello di fare luce nel mondo delle nostre ombre interiori alla ricerca di quelle risorse che sole possono guidarci ad uscire dalle catene che ci tengono imprigionati, finalmente liberi e pronti a vivere la nostra vita fino in fondo.
Per approfondimenti potete consultare il seguente link:
https://www.psicodrammaolistico.it/psicodramma-olistico.html