Dr. Riccardo Alì, Psicologo a Pisa

Il percorso formativo condotto fino ad oggi mi ha portato ad approfondire in maniera più specifica alcuni aspetti della consulenza psicologica.

Nei primi anni di esperienza professionale ho avuto modo di operare nell’ambito del disagio minorile, occupandomi in prima persona di gestire comunità residenziali per adolescenti in difficoltà familiari, minori stranieri non accompagnati, ragazze madri. In questo ambito ho avuto la possibilità di occuparmi di importanti processi di gestione delle dinamiche di gruppo e di interventi educativi, con un’attenzione particolare alla risoluzione di conflitti emergenti in età evolutiva. Ho altresì avuto modo di supervisionare équipe di educatori, psicologi ed assistenti sociali nello svolgimento del proprio operato all’interno del contesto educativo.

Parallelamente ho approfondito tutti quegli aspetti legati alla cura della propria interiorità attraverso la partecipazione a seminari di aggiornamento su alcuni temi quali il disegno onirico, lo psicodramma olistico, il teatro dell’oppresso, esperienze che mi hanno arricchito dal punto di vista sia professionale sia umano, facendomi sposare un approccio alla consulenza psicologica che mette in rilievo l’enorme potenziale espressivo delle persone e la dimensione simbolica della vita. “Ascoltarsi con tutti e cinque i sensi” diventa così la strada maestra per ritrovare il proprio centro interiore e rappacificarsi con tutti gli aspetti più dolorosi e conflittuali della propria esistenza.

Negli ultimi anni ho avuto modo di lavorare nell’ambito della consulenza aziendale (ricerca e selezione del personale) e di dedicarmi all’ascolto delle persone nella loro ricerca di una maggiore soddisfazione personale legata al raggiungimento dei propri obiettivi professionali. Ancora una volta vedo confermata quella che è l’idea portante della mia attività di psicologo e cioè che il “segreto” per stare bene con se stessi è trovare l’equilibrio tra vita interiore ed esteriore nella continua ricerca di un’armonia che è sempre sospesa tra il già e il non ancora con la convinzione che questo desiderio diventi realtà.

Riccardo Ali Psicologo a Pisa
AMBITI DI INTERVENTO

Disturbi dell’umore:
Depressione, Attacchi di panico, Ansia, Stress

Difficoltà scolastiche e/o professionali:
Disagio lavorativo, Orientamento scolastico e professionale

Problemi in ambito familiare e di coppia:
Separazione e divorzio, Difficoltà di coppia, Difficoltà genitoriali e di gestione dei figli

Problemi di dipendenza:
Dipendenza affettiva, Dipendenza da sostanze

Disturbi alimentari:
Anoressia, Bulimia

Disturbo post traumatico da stress Covid-19:
Difficoltà di riadattamento alla vita sociale e lavorativa

CHIEDI AIUTO

Chiedere un aiuto per superare le paure

Il modo in cui affronteremo questo momento ci darà più forza per ricercare un modo positivo di vivere.

Non dobbiamo avere paura di chiedere aiuto per far fronte alle emozioni che ci stanno attraversando e dalle quali rischiamo, se non le ascoltiamo accuratamente e non proviamo ad integrarle, di farci travolgere.

Chiedere un supporto psicologico vuol dire utilizzare uno strumento prezioso per poter affrontare con l’aiuto di un professionista i nostri timori e le nostre paure profonde.

Lo psicologo può aiutare a trovare le risorse interiori per preservare il nostro equilibrio fisico e psichico e per cominciare ad intravedere un futuro diverso da quello presente.

RICHIEDI UN COLLOQUIO

Non esitare a chiedere un supporto psicologico ed un aiuto in questo periodo così complesso e faticoso.

Sarà possibile fare degli incontri in presenza (con l’adozione di tutti i dispositivi di sicurezza previsti dalla normativa) oppure con video conferenze a distanza:
– il venerdì pomeriggio presso l’Ambulatorio della Pubblica Assistenza di Arena Metato – San Giuliano Terme (PI)
– tutti gli altri giorni della settimana presso il mio studio in via Garibaldi 33 a Pisa.

 

Invia messaggio

Se preferisci, puoi contattarmi anche con
– Cellulare 348/2472135
– Mail a riccardoali@psicologopisa.it