Mantenere il proprio equilibrio psichico non è semplice e scontato in un periodo complicato quale quello della pandemia da Covid-19 che stiamo vivendo, con tutto il carico di ansie e paure che comporta.
Ci troviamo a fare i conti con difficoltà inedite che ci spiazzano e ci disorientano con la loro novità ed imprevedibilità, fino quasi a non trovare le difese adatte a superare questo momento.

Senti di non riuscire a gestire:
- la paura di ammalarti;
- la paura della solitudine;
- la paura dell’isolamento sociale;
- il timore della lontananza forzata dai tuoi affetti.
Superare il lockdown psicologico
Rischiamo di rinchiuderci in un vero e proprio “lockdown mentale” segnato da tante paure.
Tutto ciò produce dentro di noi l’insorgere di ansia, la sensazione ed il timore di essere esclusi, la paura del futuro, l’insofferenza per il fatto di essere limitati nella propria libertà.
Chiedere un aiuto per superare le paure
Il modo in cui affronteremo questo momento ci darà più forza per ricercare un modo positivo di vivere.
Non dobbiamo avere paura di chiedere aiuto per far fronte alle emozioni che ci stanno attraversando e dalle quali rischiamo, se non le ascoltiamo accuratamente e non proviamo ad integrarle, di farci travolgere.
Chiedere un supporto psicologico vuol dire utilizzare uno strumento prezioso per poter affrontare con l’aiuto di un professionista i nostri timori e le nostre paure profonde.
Lo psicologo può aiutare a trovare le risorse interiori per preservare il nostro equilibrio fisico e psichico e per cominciare ad intravedere un futuro diverso da quello presente.
RICHIEDI UN COLLOQUIO
Non esitare a chiedere un supporto psicologico ed un aiuto in questo periodo così complesso e faticoso.
Sarà possibile fare degli incontri in presenza (con l’adozione di tutti i dispositivi di sicurezza previsti dalla normativa) oppure con video conferenze a distanza:
– il venerdì pomeriggio presso l’Ambulatorio della Pubblica Assistenza di Arena Metato – San Giuliano Terme (PI)
– tutti gli altri giorni della settimana presso il mio studio in via Garibaldi 33 a Pisa.
Se preferisci, puoi contattarmi anche con
– Cellulare 348/2472135
– Mail a riccardoali@psicologopisa.it